Conferenza Stato-Regioni, Fugatti: “Ristori certi per le attività che hanno subìto uno stop”
Ristori, conteggio dei test rapidi e distribuzione dei vaccini. Intorno a questi argomenti si è concentrato il presidente della Provincia autonoma di Trento, Maurizio Fugatti, nel corso del proprio intervento nell'ambito del vertice tra Regioni e Governo, alla presenza dei ministri per gli...
Leggi
Partita la sperimentazione di “Easy Lunch Trentino”, il nuovo servizio buoni pasto
A gennaio la sperimentazione verrà estesa ad oltre mille utenti e nel corso del mese di febbraio partirà ufficialmente “Easy Lunch Trentino”, la nuova gestione “in house” del servizio buoni pasto per il personale del comparto Provincia. Inizieranno uffici provinciali e le scuole,...
Leggi
Pubblici esercizi: una delegazione accolta in Provincia
È stata ricevuta stamattina in Sala Depero una delegazione di rappresentanti degli esercenti trentini, al termine del corteo di protesta che aveva fatto precedentemente tappa al Commissariato del Governo. Il vicepresidente della Provincia autonoma di Trento Mario Tonina e l'assessore al...
Leggi
MUSE: La gestione del gambero di fiume in Trentino: sfide e opportunità
Il primo incontro dell'anno di "Incontri al Museo per parlare di fauna" ha come protagonista il gambero di fiume. A tracciare il punto su questa specie, sempre più minacciata dalla perdita di habitat e dalla competizione con i suoi “parenti” esotici, è Maria Cristina Bruno,...
Leggi
Coronavirus: la situazione di domenica 10 gennaio 2021
Prosegue anche in Trentino l’attività di vaccinazione anti Covid: nel primo pomeriggio di oggi, secondo il bollettino dell’azienda provinciale per i sevizi sanitari, erano 7.284 le dosi somministrate, di cui 2.439 ad ospiti di residenze per anziani. Sul fronte del monitoraggio dei...
Leggi
Coronavirus: il Trentino rimane in zona gialla
Il piano vaccini anti Covid-19 procede spedito, il Trentino rimane in zona gialla con un conseguente allentamento delle misure e una circolare del Ministero della Salute ha fatto oggi chiarezza sull’uso dei tamponi antigenici e molecolari, certificando così di fatto la “via trentina”...
Leggi
Coronavirus: dal bollettino di sabato 9 gennaio 2021
Il dato del primo pomeriggio indica 7.120 vaccini somministrati in Trentino, di cui 2.407 ad ospiti di residenze per anziani: una lotta contro il tempo per costruire quella cintura di protezione a difesa di un virus che continua a contagiare e a mietere vittime. Sono 8, secondo il consueto...
Leggi
Coronavirus: alle 17.30 conferenza stampa
Anche oggi task force covid al lavoro per il monitoraggio dell’andamento dei contagi e per il punto sul piano vaccini. Al termine dei lavori - indicativamente alle 17.30 - è previsto un resoconto per la stampa. Sarà possibile seguirlo collegandosi alla pagina ➡...
Leggi
Spaccio in Piazza Dante, le congratulazioni del presidente Fugatti per l'arresto eseguito dalle forze dell'ordine
"Un ringraziamento a tutte le forze dell’ordine e agli agenti della squadra mobile in particolare in questa occasione, per la costante opera di presidio del territorio che ha permesso di dare una risposta tempestiva di fronte ad un episodio di spaccio come quello accaduto in queste...
Leggi
Trento, opere viabilistiche ed edilizia scolastica: investimenti per 127,4 milioni di euro
Per le grandi opere viarie la Provincia autonoma di Trento investirà sulla città capoluogo oltre 92,7 milioni di euro, mentre sul fronte dell’edilizia scolastica è prevista una spesa di 34,7 milioni di euro. Hanno invece un valore complessivo di 63,3 milioni di euro altri interventi...
Leggi
Vaccini: la Provincia autonoma di Trento tra le realtà in testa per somministrazioni
Il Trentino si conferma a tutt'oggi tra i territori in testa all'elenco delle Regioni e Province autonome per percentuale di vaccini somministrati in rapporto alle dosi ricevute: lo comunica l'Azienda Provinciale per i Servizi Sanitari, che riferisce anche il dato con i numeri trasmessi...
Leggi
Scuola di formazione specifica in medicina generale: Mauro Larcher alla guida fino al 30 giugno 2021
Proroga di sei mesi, fino al 30 giugno 2021, Mauro Larcher in qualità di direttore della Scuola di formazione specifica in Medicina generale. A stabilirlo è stato oggi la Fondazione Bruno Kessler, su indicazione dell'assessore provinciale alla salute Stefania Segnana: "Questa...
Leggi
Coronavirus: situazione di venerdì 8 gennaio 2021
Da una parte circa 3000 nuovi tamponi, dall’altra i vaccini che raggiungono quota 5546: prosegue anche in Trentino la guerra al coronavirus, come testimoniano i dati forniti anche oggi dall’Azienda provinciale per i servizi sanitari. Ci sono 52 nuovi casi positivi al molecolare e ben...
Leggi
Banda ultra larga in Trentino: a che punto siamo
Prosegue in Trentino la progettazione e la realizzazione della rete a banda ultralarga. Strumento fondamentale - come ci ha insegnato la pandemia Covid19 - per cittadini e imprese per poter beneficiare di servizi digitali di ultima generazione e di nuove opportunità di sviluppo anche nelle...
Leggi
Scuole dell'infanzia: dal 27 gennaio all’8 febbraio le iscrizioni per l’anno scolastico 2021/2022
La Giunta provinciale ha approvato i tempi e le modalità di iscrizione alla scuola dell'infanzia per l'anno scolastico 2021/2022. Le iscrizioni saranno aperte da mercoledì 27 gennaio 2021 a lunedì 8 febbraio 2021. Hanno diritto all'iscrizione i bambini residenti o domiciliati in...
Leggi
Commissari per velocizzare le procedure: individuate cinque opere strategiche
Raddoppio della Valsugana tra Castelnuovo e Grigno, variante di Pinzolo, Ciclovia del Garda, messa in sicurezza della SS12 a Ravina di Trento, sottopasso di collegamento tra statale del Brennero e la zona produttiva di Spini di Gardolo: cinque opere pubbliche sono state individuate dalla...
Leggi
Covid 19: vaccino ai presidenti degli Ordini delle Professioni sanitarie e sociosanitarie
"Oggi è una giornata davvero importante perché i presidenti degli Ordini delle professioni sanitarie e sociosanitarie sono tutti qui per dire che vaccinarsi è fondamentale nella lotta contro il Covid-19". E' stato con queste parole che l'assessore alla salute Stefania Segnana ha...
Leggi
Apsp "Casa mia" di Riva del Garda: rinnovato il Consiglio di amministrazione
Con una deliberazione approvata oggi dalla Giunta provinciale su proposta dell'assessore alla salute, politiche sociali, disabilità e famiglia Stefania Segnana, è stato rinnovato del Consiglio di amministrazione dell’Apsp "Casa mia" di Riva del Garda. Lo Statuto dell'Apsp...
Leggi